Descrizione
PANCETTA TESA DOLCE
La pancetta tesa dolce può essere gustata sopra un crostino di pane o semplicemente come condimento di una portata principale. Ottima se servita durante un antipasto anche abbinata a miele o altri salumi e formaggi.
PANCETTA TESA PICCANTE
La pancetta tesa piccante prende il nome dalla porzione anatomica del ventre del suino che opportunamente salata e aromatizzata viene lasciata stagionare nella sua forma originaria. La sua lavorazione, che è molto simile a quella della pancetta tesa dolce, vede l’aggiunta di prodotti e spezie che la rendono davvero speciale. Così facendo si ottiene un alimento che può essere assaporato su un crostino di pane, come condimento di una portata principale o semplicemente fine a se stesso magari accompagnato da un buon calice di vino rosso. Grazie alla presenza di peperoncino si ottiene la variante piccante, molto apprezzata dai nostri client