Spedizioni e Resi
La spedizione del vostro pacco
Le spedizioni sono garantite in 24/48 ore lavorative, salvo periodi festivi, tramite corriere espresso. Le tariffe sono calcolate in relazione al peso della spedizione. I prodotti vengono preparati in sottovuoto per garantirne la fragranza e per agevolare la spedizione.
Una volta effettuato e contabilizzato il pagamento generalmente trascorrono circa 24h per l’effettiva spedizione della merce (tempo tecnico per l’imballo e la spedizione). Le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al mercoledì, fatta eccezione per le festività ricadenti nei giorni feriali.
In particolare, gli ordini pervenuti oltre le ore 12:00 di ogni mercoledì, saranno evasi a partire dal lunedì successivo, salvo casi eccezionali o diversi accordi.
Per le spedizioni effettuate all’interno della Regione Lazio, nello specifico per quello che riguarda le province di Roma, Latina e Frosinone, le consegne vengono portate a termine tutti i giorni all’interno della fascia oraria mattutina (ad esclusione della domenica).
E’ possibile richiedere anche spedizioni il giorno prima per il giorno successivo, tramite richiesta apposita fatta all’interno delle note dell’ordine.
Prezzi e disponibilità
Le immagini hanno il solo scopo illustrativo. Tutti i prezzi sono espressi in Euro e si intendono IVA e confezionamento incluso. La disponibilità dei prodotti online è REALE (salvo dove diversamente sprcificato) ed i prezzi di riferiscono a singole unità di prodotti.
RESI
Se hai effettuato un acquisto sul sito web di vendita online www.cioliegidio.it e sei un cliente consumatore hai il diritto di recedere totalmente o parzialmente dal contratto di acquisto dei prodotti non alimentari oggetto dell’ordine, senza dover fornire alcuna motivazione entro il termine di 14 giorni di calendario (“Periodo di Recesso”) decorrenti dal giorno in cui hai ricevuto la merce.
In espressa deroga di quanto previsto nell’art. 59 Codice del Consumo (Decreto legislativo D.Lgs. 21 febbraio 2014) ed in legittima applicazione dell’art. 59, I comma, lett. (d*) e (**e) del predetto Codice, stante la natura dei beni – prodotti deperibili – fornitura alimenti e bevande beni sigillati – oggetto del presente contratto, non potrà essere esercitato diritto di recesso.
*d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
**e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
Art.59 del codice del consumo: Il D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 ha disposto (con l’art. 2, comma 1) che le modifiche apportate al presente articolo si applicano ai contratti conclusi dopo il 13 giugno 2014.
Annullamenti:
Provvederemo all’addebito effettivo dell’importo solamente al momento della spedizione. Qualora la richiesta dovesse arrivare prima di quel momento, potremo esaudire la richiesta di annullamento.
Controversie: Per ogni controversia legale, ai sensi delle normative vigenti, il foro competente è quello di cui il consumatore ha residenza o domicilio (Art. 66bis Codice del Consumo)